CONTROLLA COSA NON PUÒ ESSERE SPEDITO
ELENCO DEI PRODOTTI STRETTAMENTE VIETATI PER LE SPEDIZIONI POSTALI INTERNAZIONALI
- oggetti le cui proprietà possono rappresentare un pericolo per le persone o causare danni, contaminazioni, ecc. ad altri pacchi,
- materiali infiammabili o esplosivi, sostanze corrosive e altri beni elencati nella Convenzione ADR, armi o munizioni,
- oggetti il cui trasporto è vietato dalla legge nel paese di origine, transito o destinazione (es. avorio e prodotti in avorio),
- droghe, sostanze psicotrope e nuove sostanze psicoattive, le cosiddette “droghe legali”, così come i prodotti a base di canapa, i derivati e altri tipi di canapa non considerati tessili (compresa la marijuana medica),
- animali vivi,
- organi umani o animali, fluidi corporei e prodotti finali del metabolismo umano o animale,
- ceneri o resti di persone o animali deceduti,
- oggetti di carattere osceno o immorale,
- documenti che rappresentano corrispondenza corrente o personale di persone che non sono il mittente o il destinatario o che non vivono con loro,
- merci contraffatte e copie pirata.
Inoltre, Meest non accetta pacchi contenenti:
- beni soggetti a etichettatura fiscale (alcolici, prodotti del tabacco),
- tabacco essiccato secondo il Regolamento sull’accisa e alcol denaturato,
- medicinali, prodotti farmaceutici secondo la legge sulla regolamentazione dei farmaci, componenti per la produzione di farmaci,
- prodotti deperibili che richiedono condizioni di trasporto speciali,
- prodotti di origine animale secondo il Regolamento della Commissione (CE) n. 206/2009 del 5 marzo 2009.
ULTERIORI ARTICOLI VIETATI ALLA SPEDIZIONE NEI PACCHI POSTALI DA/PER PAESI SELEZIONATI:
DAI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA ALL’UCRAINA
- tabacco, prodotti del tabacco e sostituti industriali del tabacco
- prodotti per il riscaldamento elettrico del tabacco: sigarette elettroniche, vape, IQOS, sistemi POD, ecc.
- alcol
- vestiti e scarpe usati e sporchi
- cibo per animali
- semi e piantine, legname e segati di specie arboree pregiate e rare
- opere d’arte, oggetti da collezione e antiquariato
- documenti di identità come passaporti o carte d’identità
- medicinali scaduti o senza confezione originale
- prodotti alimentari di origine animale e altri, ad eccezione di quelli confezionati in fabbrica per un peso massimo di 10 kg per pacco
- banconote, titoli al portatore e valuta estera
- libri e riviste pubblicati in Russia o Bielorussia, nonché qualsiasi libro o rivista in lingua russa
- beni provenienti dalla Federazione Russa, dalla Repubblica di Bielorussia o da territori temporaneamente occupati dell’Ucraina
- sistemi di pesca elettrica (canne elettriche), attrezzature per bracconaggio, reti monofilamento, trappole da caccia, ecc.
- microrganismi patogeni vivi (inclusi batteri, virus, funghi, rickettsie, micoplasmi e altri microbi patogeni)
- acidi, pesticidi e prodotti agrochimici
- contenitori con liquidi: con etichette di pericolo dalla classe 1 alla 7 o senza etichettatura del produttore
- batterie per auto usate
Nel trasporto di telai per motociclette, motori, telai ecc. – descritti come parti o componenti per veicoli – e veicoli elettrici (monopattini elettrici, skateboard, pattini ecc.), il destinatario sarà tenuto a pagare i dazi doganali, i diritti d’importazione sul valore totale dei beni e l’IVA.
DALL’UCRAINA VERSO I PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
- armi da fuoco e relative munizioni, armi bianche e altri oggetti appositamente destinati all’attacco o alla difesa (es. tirapugni, stiletto, spray paralizzanti, ecc.)
- oggetti che rappresentano il patrimonio nazionale, storico o culturale del popolo ucraino, come definito dalla legge ucraina
- permessi per il porto d’armi, libretti di lavoro, libretti militari, passaporti e altri documenti d’identità
- sostanze esplosive, infiammabili o pericolose, equipaggiamento militare
- merci esportate in violazione dei diritti di proprietà intellettuale
- merci che presentano caratteristiche di lotto commerciale (quantità significativa di articoli identici)
- prodotti agricoli e alimentari (compresi prodotti in scatola)
- sostanze stupefacenti, sostanze psicotrope e loro analoghi
- sigarette, sigari e altri prodotti del tabacco
- oggetti di contenuto osceno o immorale
- bevande alcoliche e altri prodotti contenenti alcol
- articoli in oro, argento e metalli preziosi
- prodotti alimentari di origine animale
- farmaci, vitamine e complessi vitaminici
- semi e materiali per la semina
- accendini a gas
- RIGUARDA SOLO LA GERMANIA: pezzi di ricambio per auto
ATTENZIONE!
In caso di sospetto fondato che il pacco non soddisfi i requisiti sopra indicati, il vettore può verificarne il contenuto prima dell’accettazione e successivamente decidere di rifiutare il trasporto presso una specifica filiale del vettore. Dopo il superamento del termine stabilito per il ritiro del pacco da parte del mittente dal luogo di trattenimento, il pacco contenente materiali vietati o non confermati sarà distrutto da una commissione. L’invio di merci vietate al trasporto può comportare anche sanzioni in conformità con le normative generalmente accettate.
ELENCO DETTAGLIATO DEGLI ARTICOLI NON SOGGETTI A RISARCIMENTO PER PERDITA, DANNEGGIAMENTO O CONSEGNA IN RITARDO
Il mittente del pacco si assume la piena responsabilità per eventuali perdite o danni derivanti dalla presenza di contenuti inappropriati nel pacco.
- Articoli che richiedono condizioni particolari per il trasporto o lo stoccaggio, inclusi:
Televisori, monitor, laptop,
Fotocamere e obiettivi,
Cucine,
Oggetti in materiali fragili: cristallo, ceramica, porcellana, gesso,
Specchi o oggetti con inserti a specchio,
Oggetti in vetro, ad es. pareti doccia, bicchieri, vasi, ecc.
Occhiali, attrezzature ottiche (es. telescopi o binocoli),
Piante, semi, fiori, fertilizzanti e prodotti per le piante,
Strumenti musicali a corde o a pizzico
Metalli o pietre preziose e oggetti realizzati con essi,
Gioielli,
Opere d’arte o oggetti di valore artistico, antiquariato e altri
oggetti il cui valore è determinato dall’età, rarità o caratteristiche soggettive,
Oggetti numismatici o collezioni filateliche.
Denaro,
Carte di pagamento, carte di credito, carte prepagate,
Titoli come assegni, cambiali, obbligazioni, azioni, libretti di risparmio.
Cartelle cliniche, libretti di lavoro contenenti informazioni personali,
Documenti di gara, documenti relativi all’impiego, documenti contabili,
Biglietti/voucher,
Passaporti,
Documenti di identità,
Patenti di guida.
- Tutti gli articoli imballati male o fissati in modo improprio, senza materiali di riempimento (es. schiuma);
- Sostanze liquide, sigarette elettroniche.